
Mezzo secolo è trascorso da quando, il 23 aprile 1969, nasceva a Londra la Federation of National Associations of Ship Brokers and Agents (FONASBA) su impulso di una serie di delegati che rappresentavano Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Norvegia, Olanda, Svezia e la Germania Occidentale presso l’Institute of Chartered Shipbrokers. Da allora è l’unica organizzazione internazionale a rappresentare le agenzie marittime e i broker marittimi di tutto il mondo.
Dagli undici associati europei iniziali, FONASBA, che ha ancora il suo quartier generale al Baltic Exchange, ora conta sull’adesione di 62 nazioni per un totale di oltre 5.000 aziende associate. La Federazione, quale primaria organizzazione del settore marittimo, partecipa attivamente ai lavori dell’International Maritime Organisation (IMO), della World Customs Organisation nonché dell’UNCTAD e dell’UNCITRAL. Inoltre il comitato europeo della Federazione, l’ECASBA, è riconosciuto dalla Commissione Europea come organismo di rappresentanza dei professionisti che lavorano come agenti o broker marittimi. Attraverso questi legami, e collaborando anche con altre organizzazioni del settore marittimo tra cui Baltic Exchange, BIMCO, CMI, Intercargo, Intertanko, IPCSA e ITIC nonché l’International Chamber of Shipping (ICS), la FONASBA fa sì che la voce dei suoi associati sia ascoltata ai più alti livelli negli ambienti in cui si assumono le decisioni che hanno un impatto sul settore internazionale dello shipping.
FONASBA, oltre a parlare a nome degli agenti e dei broker marittimi, lavora anche per assicurare elevati livelli di pratiche di condotta professionale attraverso l’introduzione nel 2007 del proprio Quality Standard, che copre ormai 33 nazioni associate e quasi 500 aziende, con l’obiettivo di dare agli armatori e ai noleggiatori le garanzie di cui hanno bisogno quando nominano un agente o un broker. Inoltre la Federazione porta avanti iniziative nel campo della formazione, tra cui quella che consente di conseguire il diploma di Agente FONASBA.
La celebrazione ufficiale della sua istituzione si terrà il prossimo ottobre a Miami, negli Stati Uniti, in occasione dell’assemblea annuale FONASBA attualmente presieduta da Aziz Mantrach. Il sottoscritto, oltre a rappresentare i broker marittimi al Documentary Committee di BIMCO e contribuire alla riedizione del Contratto GENCON, ha l’onore di presiedere il Chartering & Documentary Commitee. In passato altri due italiani, Franco Novi e Umberto Masucci, sono stati presidenti di Fonasba.
Visita il sito di Fonasba a questo link