Il trasporto via mare di superyacht, sfida per veri professionisti

7 giugno 2019

La notizia di questi giorni riguardante la caduta in mare e l’affondamento dello yacht “My Song” di Loro Piana, una barca a vela sportiva da 40 metri e del valore di 35 milioni di euro, ha riportato l’attenzione del grande pubblico sulla delicatezza del trasporto via mare di imbarcazioni di lusso.
In questo segmento chi offre un’assistenza multilingue nelle principali Marine di tutt’Italia, tramite una rete capillare di professionisti disponibili H24 che combinano conoscenze tecniche, giuridiche e amministrative con flessibilità, disponibilità e capacità di accoglienza, così come richiede un settore particolare come quello del turismo nautico, ha sicuramente ottime chances di successo, come la mia Società che se ne occupa.

Tornando alla notizia della barca a vela “My Song”, domenica scorsa la nave general cargo “Brattingsborg”, che poche ore prima aveva lasciato il porto di Palma di Maiorca, ha visto cadere in mare l’imbarcazione del noto stilista italiano, che poi è affondata nelle ore successive nel tratto di mare compreso fra le isole Baleari e la costa francese.
La nave sarebbe dovuta arrivare lunedì 27 maggio nel porto di Genova (dove poi è arrivata il giorno successivo) ma per diverse ore è rimasta sul luogo dell’accaduto a “vegliare” lo yacht My Song fino a quando è parso inevitabile l’affondamento dello scafo che era stato imbarcato in coperta nel porto di St. Johns (Antigua & Barbuda) e avrebbe dovuto essere sbarcato nel capoluogo ligure. La destinazione ultima era la Sardegna perché l’imbarcazione avrebbe dovuto partecipare alla Loro Piana Superyacht Regatta in programma a Porto Cervo a partire dal 3 giugno prossimo.

  1. Le indagini sull’accaduto sono ancora in corso ma dai primi accertamenti, e da quello che parrebbe, la responsabilità dell’accaduto sarebbe riconducibile a un cedimento durante la navigazione della sella, vale a dire della struttura sulla quale era stato caricato e rizzato lo yacht.
    Secondo quanto dichiarato dallo spedizioniere che ha organizzato e curato questo trasporto la causa sarebbe l’invaso dello yacht, che sarebbe letteralmente crollato durante il viaggio da Palma di Mallorca a Genova comportando la perdita di My Song in mare.